Skip links

Lo Zen oggi

“Senza accettare il fatto che tutto cambia, non riusciamo a trovare una perfetta compostezza. Ma, sfortunatamente, sebbene sia vero, è difficile per noi accettarlo. Perché non possiamo accettare la verità della transitorietà, noi soffriamo.” Shunryu Suzuki Uno degli interessi principali che avevo prima di andare

Mindfulness Self Compassion e guarigione del trauma

Per il trattamento del trauma è fondamentale, in psicoterapia, un'approccio integrato Per tale motivo, utilizzo diversi approcci :EMDR, Mindfulness, Tecniche di Rilassamento, Orientale e Occidentale, Tecniche di terapia sensomotoria. Lavorare sulle memorie traumatiche in psicoterapia, vuol dire lavorare contemporaneamente su presente e passato, avere un’ampia
buddha closeup

Impermanenza e Psicologia buddista

Se tu soffri, non è perché le cose sono impermanenti. Soffri perché credi che le cose siano durevoli. Thích Nhất Hạnh Per quanto possiamo essere efficienti e volenterosi, saremo sempre vulnerabili rispetto a ciò che è incontrollabile e imprevedibili. Quando meno ce lo aspettiamo, possono

Il metodo tre e la teoria polivagale

Il sistema nervoso dei mammiferi è il prodotto dell’evoluzione: attraverso i processi evolutivi si sono sviluppate specifiche caratteristiche neurali e comportamentali. Nella teoria di MacLean il “cervello rettiliano” è deputato alle reazioni viscerali e di sopravvivenza (Mac Lean, 1984) ed è capace di reagire in